Packaging sostenibile, il preferito dai consumatori

Packaging sostenibile, il preferito dai consumatori

Il packaging sostenibile è divenuto uno strumento di competitività tra le aziende. Il mercato chiede attenzione alla sostenibilità in tutti i processi che le coinvolgono.

Negli ultimi anni sta crescendo velocemente l’attenzione dei consumatori verso la sostenibilità non solo dei prodotti ma anche del packaging che li accompagna.

L’esponenziale crescita dell’attenzione alla sostenibilità del packaging è diretta conseguenza della rapida diffusione dell’e-commerce, che ha portato i consumatori a rendersi conto dell’impatto che lo stesso porta. Da sottolineare comunque l’attenzione dei cittadini al corretto riciclo, che per il settore degli imballaggi ha raggiunto un valore del 73%.

L’importanza di un packaging sostenibile

Una delle ricerche più affermate in materia di packaging, svolto dallo studio Two Sites (2020), riporta che il 48% dei consumatori sceglie aziende che trattano i temi della sostenibilità e che si impegnano nel ridurre il proprio impatto ambientale. Di recente, questo risultato è stato nuovamente confermato dall’ultimo Report COOP, il quale riporta che l’88% degli intervistati associa al cibo il concetto di sostenibilità e il 33% lo associa a un uso attento degli imballaggi.

Le certificazioni che attestano la sostenibilità del packaging sono strumenti essenziali che aiutano le aziende a comunicare i propri comportamenti virtuosi e i consumatori a valutare gli impatti dei loro consumi. Da evidenziare come l’Unione Europea stia legiferando al fine di ridurre le pratiche di green-washing, le quali non forniscono alle parti interessate dati concreti e reali al fine di valutare la sostenibilità dei prodotti e materiali.

Come dimostrare la propria sostenibilità?

Il concetto di sostenibilità può riferirsi sia al sito aziendale che al prodotto.

Tra i certificati di prodotto, tra i più richiesti risulta l’ISCC PLUS, il cui schema nasce con l’obiettivo di garantire all’interno di diverse filiere produttive elevati requisiti di sostenibilità attraverso la gestione della supply chain. La tracciabilità lungo tutta la catena di approvvigionamento consente a ciascun soggetto della filiera di procurarsi prodotti sostenibili da qualsiasi titolare certificato.

Packaging Sostenibile

Lato aziendale e organizzazione certamente di spicco le certificazioni ambientali ed energetiche ISO 14001 e ISO 5001, ma anche sempre con più frequenza le aziende si dotano e redigono il proprio Bilancio di Sostenibilità. Il Bilancio di Sostenibilità è quella risorsa che aiuta le aziende a riassumere le prestazioni della sostenibilità aziendale e a comunicare in maniera sintetica e diretta gli impegni, le strategie e le politiche alle parti interessate.

GreenAd aiuta le aziende a costruire Sistemi di Gestione sulla base delle proprie esigenze. Aiutiamo le aziende a identificare gli obiettivi in linea con le aspettative delle proprie parti interessate aumentando la competitività della sua realtà.