Sostenibilità, i vantaggi e i costi per le imprese

Sostenibilità, i vantaggi e i costi per le imprese

Le imprese sono sempre più chiamate a definire i propri processi dal punto di vista della sostenibilità. Ma quali sono i vantaggi ma soprattutto i costi?

Definire la Sostenibilità è un qualcosa che noi di GreenAd abbiamo già fatto.

Leggi il nostro articolo sulla definizione di Sostenibilità.

Forse quello che andrebbe ancora una volta specificato è che la sostenibilità la si intende “nel tempo”, pertanto avviare strategie di sostenibilità significa adottare strategie di lungo termine, sia di crescita economica, di protezione ambientale che di sviluppo sociale.

Le critiche maggiori sono rivolte ai costi che azioni di sostenibilità comportano. Questo è tuttavia una visione errata della cosa. Non è corretto affermare che determinate azioni comportino solo dei costi, se si fa ciò è solo perché non si è ben afferrata la faccenda.

Sostenibilita Vantaggi Costi

I vantaggi di un approccio sostenibile

Prendiamo in considerazione delle Norme ISO 14001 o 50001, la prima sui sistemi di Gestione Ambientale e la seconda sui Sistemi di Gestione Energetica. Certamente il mantenimento di queste porta con sé dei costi, ma quali sono le spese evitate per una corretta gestione della vostra impresa? Quali sono i benefici economici che una corretta organizzazione vi ha portato? Quali sono le altre spese evitate o i consumi gestiti opportunatamente ridotti?

Le certificazioni di filiera, si pensi a ISCC PLUS o Equalitas, invece riescono a rafforzare la collaborazione tra le imprese. Danno la possibilità alle aziende di partecipare a mercati altrimenti chiusi. I Bilanci di sostenibilità e le rendicontazioni delle proprie emissioni di carbonio permettono alle imprese di approfondire ancor meglio le loro analisi. Identificando in maniera trasparente le proprie strategie, la brand reputation ne ha un ritorno positivo.

Queste sono azioni migliorative che a meno di un’analisi interna economica non sono facilmente identificabili e che erroneamente non vengono conteggiate nei bilanci. Considerando per cui la sostenibilità come unicamente una spesa è oggettivamente errato.

Questi concetti e benefici sono sempre più compresi dalle imprese e difatti i numeri della sostenibilità sono in continua crescita. Un esempio è il numero delle imprese che svolgono azioni per ridurre il proprio impatto sociale ed ambientale, circa il 60% si dichiara direttamente attivo nel tema.

GreenAd e gli strumenti per la sostenibilità

GreenAd aiuta le imprese a dotarsi di strumenti di rendicontazione della sostenibilità, ma aiuta soprattutto le aziende a costruirsi la propria strategia di crescita. Miriamo alla costruzione di strumenti di valutazione specifici per la vostra impresa e aiutiamo le aziende a identificare le opportunità che la circondano.