Certificazione RSPO Olio di palma

La certificazione RSPO nasce per dimostrare l’applicazione, da parte dell’azienda, dei requisiti di sostenibilità della produzione di olio derivante dalla palma

L’olio di palma è l’olio vegetale maggiormente prodotto nel mondo e viene utilizzato sia per l’industria food che non-food. L’olio di palma è un componete fondamentale nelle economie dei paesi produttori e garantisce il sostentamento di milioni di persone in determinate parti del mondo. Il largo consumo dell’olio di palma ha creato un forte aumento della superficie coltivata per la produzione di olio di palma con conseguenti impatti ambientali e sociali di notevole portata.

Il crescente utilizzo di olio di palma ha introdotto la necessità di sviluppare una serie di requisiti che dimostrino l’impegno delle aziende che fanno parte di questa filiera, nel mantenere un sufficiente approvvigionamento di olio di palma senza danneggiare le condizioni di vita delle comunità locali e la biodiveristà degli ecosistemi. Requisiti che sono alla base della certificazione RSPO.

La certificazione RSPO chiede il rispetto dei requisiti lungo tutta la filiera di fornitura ed utilizzo ed in particolare:

  • Conformità alle leggi e ai regolamenti locali e internazionali
  • Impegno dimostrato verso la variabilità finanziaria ed economica a lungo termine
  • Uso delle best practice agricole da parte di coltivatori e mugnai
  • Responsabilità ambientale, inclusa la conservazione delle risorse naturali e della biodiversità
  • Considerazione responsabile di dipendenti e della comunità su cui influiscono coltivazione o produzione
  • Gestione responsabile delle nuove pianticelle
  • Impegno al miglioramento continuo

La certificazione RSPO ha un forte impatto su clienti e consumatori finali in quanto dimostra l’applicazione di una politica di sviluppo sostenibile e rispetto dell’ambiente. Il logo RSPO è apponibile sul prodotto quindi è orientato non solo alla filiera produttiva ma anche e soprattutto al consumatore finale.

Vantaggi della certificazione RSPO per l’olio di palma

La certificazione RSPO rappresenta un impegno verso le politiche di sviluppo sostenibile e rispetto dell’ambiente e delle comunità, risponde inoltre alle richieste di mercato della GDO in termini di produzioni cseco sostenibili, soddisfa le necessità dei maggiori distributori e rivenditori di attestare la sostenibilità dei prodotti e attesta verso i dipendenti l’appartenenza ad una Organizzazione socialmente responsabile.

Incrementa  infine l’utilizzo di olio di palma certificato in molteplici settori, dall’agro-alimentare ai settori chimico dei biofuel.

Come ottenere la certificazione RSPO per l’olio di palma

  1. Scegliere quale standard di certificazione viene adottato dall’azienda, le tipologie sono:
  • Fully segregated
  • Mass Balance
  • Book and Claim

2) implementare i requisiti di accreditamento

3) sottoporsi i requisiti al processo di certificazione (Verifica in campo da parte di un ente di certificazione)

Il percorso per l’Azienda che decide di intraprendere il percorso di certificazione RSPO inizia con la registrazione al sito RSPO per ottenere il Numero di Registrazione che può essere:

  • Ordinary Member: per organizzazioni direttamente coinvolte nella catena di fornitura dell’olio di palma, o ONG associata.
  • Affiliate Member: Per le organizzazioni o individui che non sono direttamente coinvolti nella filiera dell’olio di palma in una qualsiasi delle varie categorie di Socio ordinario.
  • Supply Chain Associate: per le organizzazioni che svolgono attività commerciali lungo la catena di approvvigionamento di olio di palma, ma di acquisto limitato, utilizzando o commercializzando annualmente non più di 500 tonnellate di olio di palma RSPO e di prodotti petroliferi derivati dal  palma.

Una volta ottenuta la certificazione RSPO, le aziende certificate possono promuovere il proprio impegno utilizzando il logo RSPO, a seconda della tipologia di certificazione e attraverso due distinte declinazioni:

  • Contiene (…) % di olio di palma sostenibile certiifcato RSPO” -da utilizzare per i sistemi “Identity Preserved” e “Segregation”
  • Supporta la produzione di olio di palma sostenibile certificato RSPO” – da utilizzare per i sistemi “Mass Balance” e “Book and Claim”.

Tutti i membri sono tenuti a rispettare il codice di condotta RSPO, e in particolare:

  • Comunicare e sostenere attivamente e costruttivamente il mantenimento del processo di Round Table la realizzazione di progetti RSPO;
  • Sviluppare e attuare piani d’azione all’interno delle proprie organizzazioni, in conformità con il quadro del processo di RSPO, per promuovere la RSPO e la produzione l’approvvigionamento e il consumo di olio di palma sostenibile;
  • Operare in modo trasparente;
  • Inviare reports all’Annual Communications of Progress dei membri.

Ottenere la certificazione RSPO con GreenAd

L’implementazione da parte dei nostri consulenti di una certificazione RSPO Olio di palma, introduce un nuovo metodo nella gestione dei processi, creato nel rispetto dei requisiti della norma e plasmato sulle effettive necessità e operatività aziendali, mantenendo la piena flessibilità operativa dei processi sia diretti che indiretti.

La prima fase dei nostri progetti di assistenza ha lo scopo di definire il contesto e le aspettative del cliente al fine di concentrare le attività e i relativi impegni verso il risultato finale.

Il concetto di “creare il sistema sull’azienda” rappresenta un elemento fondamentale della nostra politica professionale. Il nostro metodo definisce obiettivi chiari e tangibili dove le risorse sono specificamente razionalizzate nel monitorare le performance ottenendo così un sistema sempre attivo con il minimo impatto operativo.

Il supporto tecnico da parte di un consulente esperto GreenAd, con comprovata esperienza in realtà industriali a livello internazionale, diventa quindi una risorsa strategica per impostare e mantenere una metodologia che consenta di avere efficienza aziendale nella massima operatività.