Certificazione Rainforest® Alliance
La catena di custodia Rainforest® Alliance è uno standard applicabile da tutte quelle organizzazioni che svolgono attività di produzione, trasformazione…Approfondisci >
Home » Catene di custodia
“Se fai parte di un progetto dimostra attivamente il tuo impegno. Le persone percepiscono sempre cosa stai facendo davvero” [Marco Valerio Francone – Direzione].
Una catena di custodia rappresenta un sistema che garantisce la tracciabilità dei materiali e dei suoi prodotti derivati. Fare parte di una catena di custodia certificata significa impegnarsi attivamente per garantire il rispetto dei requisiti verso l’ambiente.
Ogni catena di custodia differisce in modo singolare andando a valorizzare uno specifico prodotto e suo derivato.
Con GreenAd puoi valutare quale catena di custodia sia più affine al tuo obiettivo di sostenibilità, valorizzando poi questo impegno in termini commerciali.
La catena di custodia Rainforest® Alliance è uno standard applicabile da tutte quelle organizzazioni che svolgono attività di produzione, trasformazione…Approfondisci >
La certificazione FSC® (Forest Stewardship Council) nasce con lo scopo di garantire che i prodotti derivati dai processi di disboscamento,…Approfondisci >
Lo standard Ecolabel UE nasce nel 1992 dal Regolamento 880/1992 ed è attualmente disciplinato dal Regolamento CE 66/2010. Il marchio Ecolabel è utilizzato…Approfondisci >
La Certificazione Plastica Seconda Vita o certificazione PSV, viene concessa a fronte dell’adempimento ad uno specifico standard privato che ha lo…Approfondisci >
La certificazione Dolphin Safe rappresenta un impegno concreto verso una pesca sostenibile nei confronti di una specifica popolazione marina. L’azienda…Approfondisci >
La certificazione Friend of the Sea o certificazione FoS si basa su criteri che focalizzano l’attenzione sull’origine dei prodotti ittici,…Approfondisci >
La certificazione RTRS o certificazione Round Table on Responsible Soy (Tavola Rotonda sulla soia responsabile), è uno schema volontario internazionale…Approfondisci >
Il disciplinare tecnico DTP 112 cereali e semi oleosi sostenibili è un protocollo elaborato con lo scopo di valorizzare la…Approfondisci >
La certificazione RSPO nasce per dimostrare l’applicazione, da parte dell’azienda, dei requisiti di sostenibilità della produzione di olio derivante dalla…Approfondisci >
Resta aggiornato su corsi, news e aggiornamenti