Perché rendicontare le proprie emissioni di Carbonio

Perché rendicontare le proprie emissioni di Carbonio

Rendicontare le proprie emissioni di carbonio offre benefici che vanno oltre la semplice riduzione degli impatti ambientali.

Rendicontare le proprie emissioni di carbonio e valutare gli impatti ambientali delle imprese sono azioni che sempre più aziende mettono in campo in maniera del tutto volontaria. Molte aziende scelgono di fotografare le proprie emissioni di gas serra come parte attiva dei propri Sistemi di Gestione al fine di implementarli e migliorarli.

La valutazione delle emissioni può essere svolta sia sui prodotti che sul sistema aziendale, con differenze legate ai confini di analisi. Mentre nel primo caso si definiscono dei limiti inerenti al ciclo di vita del prodotto, nel secondo si valutano gli ambiti ecologici che la azienda può impattare in maniera diretta o indiretta.

Concentrandoci in questo breve articolo sul contesto aziendale, misurare la propria impronta di carbonio è per definizione quella attività volta a misurare, in termini di CO2-eq, l’impatto che un’azienda ha sull’ecosistema. In altre parole, si tratta di valutare le proprie emissioni di gas a effetto serra. Convenzionalmente ci rifacciamo alla carbon footprint esprimendola in CO2-eq questo per poter rappresentare e confrontare agevolmente, nella stessa unità di misura, diverse emissioni. Considerare tuttavia la carbon footprint utile solo a ridurre i propri impatti ambientale è del tutto errato.

Perché rendicontare le proprie emissioni

Andando quindi oltre al tecnico calcolo, valutare le proprie emissioni, seguendo linee guida di taglio internazionale, aiuta le aziende a costruire una strategia vincente del proprio business. Avviare correttamente le analisi di rendicontazione evita anzitutto di incorrere in pratiche di green-washing, pratiche che a livello comunitario sono sempre più investigate. Bisogna avviare dei piani di comunicazione concreti e seri, basati su dati misurabili e misurati, bisogna definire concretamente i propri impatti e dimostrare in maniera trasparente le proprie azioni di mitigazione.

Rendicontazione Emissioni Carbonio

Altro vantaggio è inoltre il consolidarsi della brand reputation. Un’azienda che pubblicamente avvia percorsi di responsabilizzazione nei confronti dell’ambiente e periodicamente pubblica il raggiungimento dei propri obiettivi viene riconosciuta nel settore in quanto affidabile e trasparente. Rendicontare le proprie emissioni si integra con i sistemi di Gestione più comunemente diffusi, vedi gli standard ISO, che ricercano nella oggettività delle misurazioni la leva per il miglioramento continuo. Il tutto diventa quindi incorporato omogeneamente nei vari sistemi e nella strategia aziendale.

Rendicontare le proprie emissioni con GreenAd

Noi di GreenAd abbiamo imparato con l’esperienza a coordinare i vari sistemi, protocolli e framework dei nostri clienti e ciò si traduce in congruenza e semplicità di gestione. I nostri servizi puntano alla semplificazione delle varie procedure, con i nostri strumenti avrai organizzazione e snellezza di documentazione.