ISCC PLUS: LA CERTIFICAZIONE PER L’INTERA FILIERA

ISCC PLUS: LA CERTIFICAZIONE PER L’INTERA FILIERA

ISCC PLUS è la certificazione richiesta dalle filiere al fine di promuovere la sostenibilità dell’intero processo.

La crescente richiesta dei consumatori di più eco-compatibilità nelle azioni delle aziende sta fortemente influenzando il modo di agire di queste ultime che si trovano ad essere sempre più parte attiva di azioni volte a contrastare l’inquinamento ambientale e l’esaurimento delle risorse naturali.

Anche per quanto emerge dagli ultimi report ISTAT e COOP è evidente quello che i consumatori chiedono alle aziende produttrici ed è altrettanto evidente quanto seriamente le aziende stiano recependo, integrando e promuovendo all’interno delle proprie strategie aziendali piani di azione atti ad andare incontro alla protezione dei territori in tutta la loro complessità. Nondimeno, le Istituzioni, intente a contrastare fenomeni di greenwashing attraverso regolamentazioni nazionali e internazionali, stanno fornendo nuovi requisiti normativi che le aziende dovranno comunque accettare al fine di una corretta gestione dei loro obblighi.

Strumenti per la sostenibilità

In questo scenario cresce conseguentemente il mercato di materiali a basso impatto di carbonio, sostenibili e circolari che tuttavia hanno il bisogno di dover essere certificati. La certificazione diviene l’unico strumento in grado di fornire ai clienti e consumatori un’attestazione di rispetto degli standard.

Proprio per questo motivo le aziende stanno orientando le loro scelte verso certificati di respiro internazionale e formalmente riconosciute. Per garantire la sostenibilità, la tracciabilità e l’identità delle materie prime lungo tutta la filiera, moltissime aziende hanno iniziato ad optare per la certificazione ISCC Plus, facente parte dello schema International Sustainability & Carbon Certification.

Lo standard ISCC

Lo standard ISCC viene gestito da ISCC System GmbH, un’organizzazione multi-stakeholder indipendente, governata da un’associazione con più di 170 membri, inclusi istituti di ricerca e ONG. ISCC opera per differenti mercati, tuttavia tra le principali ricordiamo la ISCC-Eu facente riferimento alla Direttiva RED che stabilisce i requisiti per i produttori di biocarburanti ai fini di assicurarne la sostenibilità. Nel 2011 la Commissione Europea ha riconosciuto la certificazione ISCC EU come uno dei primi schemi di certificazione della sostenibilità nell’ambito RED. Uno standard applicabile alla certificazione di biomassa e bioenergia nonché a prodotti a base di biomassa nelle industrie alimentari, di mangimi e di prodotti chimici. È quindi evidente come uno dei motivi di tanto successo ed utilizzo sia dovuto proprio al fatto che si tratti di standard accettati formalmente dalla Comunità Europea.

La certificazione ISCC PLUS

ISCC PLUS nasce dalla richiesta delle aziende per l’applicazione dello standard a settori differenti da quelli dei biocarburanti, permettendo alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti di sostenibilità e tracciabilità e dell’intero sistema lungo tutta la filiera produttiva dei settori:

  • Prodotti alimentari;
  • Prodotti per la mangimistica;
  • Prodotti tecnici/chimici;
  • Prodotti bio-based;
  • Produzione di biomasse per applicazioni energetiche;
  • Prodotti con percentuale di riciclato.

ISCC Plus rivolgendosi a tutte le categorie di prodotti industriali, non necessariamente legati al mondo dei biocarburanti e delle bioenergie, ha esteso l’applicazione del concetto fondamentale che “la sostenibilità di un prodotto deve essere assicurata lungo tutta la filiera produttiva”.

Certificarsi ISCC PLUS amplia, e di molto, le capacità di un’azienda di dimostrare la propria sostenibilità, amplia le possibilità commerciali e permette alle stesse di affacciarsi su nuovi mercati ancora poco trafficati. Se vuoi conoscere come poter intraprendere un percorso volto a tutto questo, contatta uno dei nostri consulenti, gli stessi ti aiuteranno ad identificare gli strumenti più utili alla tua realtà.